International Harvester & Co. Modello: F30 Farmall Anno di costruzione: 1932 - Marce: 2 avanti + r.m. - Potenza: Cv 30 - Cilindri: 4 - Alesaggio x corsa: 24x250 mm - Carburante: petrolio
Questo modello, considerato all'epoca molto economico, ebbe notevole diffusione, fu prodotto dal 1931 al 1939 con piccole varianti: deriva dal meno potente 10/20. Fa parte della serie Farmall standardizzata dalla I H, una formula che oggi riteniamo "modulare".
Costruttore: G.Landini & Figli Modello: Velite
Anno di costruzione: 1935 - Marce: 3 avanti + r.m. - Velocità: Km/h 3,08 - 8,48 - motore a testa calda - Cilindrata: 7222 cm3 - Cilindri: 1 orizzontale -Alesaggio x corsa: 200x230 mm - Giri/min.: 300/700 - Carburante: gasolio - Peso: 2300 kg
Trattrice strutturalmente simile al Super, ma più leggera e manovrabile, con ampia luce libera dal suolo e posto di guida con parafanghi avvolgenti. Nel periodo che va dal 1935 al 1953 ne furono costruiti 3446 esemplari
Il termine "Velite" nella storia si riferisce ad un fante dell'antica Roma, ed anche nell'epoca napoleonica era definito in questo modo un soldato armato in maniera leggera.
Costruttore: G.Landini & Figli
Modello: SuperLandini SL 500
Anno di costruzione: 1934 - Marce: 3 avanti + r.m. - Velocità: Km/h 3,05 - 6,20 Cilindrata: 12200 cm3 - Cilindri: 1 orizzontale - Alesaggio x corsa: 240x270 mm - Giri/min.: 300/650 - Carburante: gasolio - Peso: 3500 kg
E' il primo trattore Landini realizzato secondo i criteri costruttivi adottati dalle principali case dell'epoca. Il raffreddamento è ottenuto mediante massa radiante e ventola aspirante. Il regime del motore è regolato per mezzo di regolatore centrifugo, ad azione diretta che interviene in tutte le variazioni di carico del motore e permette al conducente una variazione a volontà del motore dai 300 ai 650 giri. La frizione è a disco di grande diametro, a doppia faccia di ferodo ed è sistemata nella parte interna del volano di destra. La lubrificazione è a pressione a mezzo di un distributore per il cilindro, la testa di biella, l'albero a gomito e lo spinotto del pistone.
Costruttore: Orsi Pietro & Figli Modello: Artiglio
Anno di costruzione: 1938 - Marce: 3 avanti + r.m. - Velocità: Km/h 2,97 - 5,77 - motore a testa calda - Potenza: 34 cv - Cilindri: 1 orizzontale -Giri/min.: 750 - Carburante: gasolio - Peso: 2840 kg
Trattore azionato da motore a testa calda a 2 tempi, monocilindrico orizzontale. Il raffreddamento è a termosifone con radiatore laterale, il cambio a tre velocità e una retromarcia.
Potenza 40 hp, 1 cilindro
Il Field Marshall Serie III è stato immesso sul mercato nel 1949. La principale differenza della versione rispetto alle precedenti consiste nella rotazione del motore che in questo modello è stata concepita in senso antiorario. La trasmissione era "dual range" con sei marce avanti e due retromarce.
Costruttore: G.Landini & Figli Modello: L 25
Anno di costruzione: 1950 - Velocità: Km/h 15 - motore a testa calda - Cilindri:1 - Alesaggio x corsa: 170x190 mm - Carburante: nafta - Peso: 1800 kg
Tutti i diritti riservati | Morbio Teresa C.F. MRBTRS53A42L118Y All rights reserved. - Informativa Privacy - Cookie Policy
Indirizzo: Strada Provinciale Est 26 - 46020
Località: PEGOGNAGA MN
Tel: 0376 558668